• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ing. Flavio Albano

Il tuo SEO e SMM ad Agrigento

  • Home
  • Blog
  • Su di me
  • Servizi Offerti
    • Webmaster
    • SEO
    • SMM
    • Copywriter
  • Contattami
    • Form di Contatto
    • Come Arrivare
    • Info di Contatto
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Home
  • Blog
  • Su di me
  • Servizi Offerti
    • Webmaster
    • SEO
    • SMM
    • Copywriter
  • Contattami
    • Form di Contatto
    • Come Arrivare
    • Info di Contatto
  • Privacy Policy
Gruppo di Anonymous con maschera da Guy Fawkes presso scientology a Los Angeles

SEO ed OSINT: Una piccola raccolta di tool per l’intelligence

Home » Intelligence » SEO ed OSINT: Una piccola raccolta di tool per l’intelligence

28 Settembre 2018 //  by Flavio Albano//  3 Comments

Ciao a tutti e scusatemi per la lunga assenza; vi avverto che quest’articolo si discosterà nettamente dai precedenti e si occuperà di alcuni interessanti tool di intelligence che ho scoperto ravanando in giro.

Il mio principale interesse rimarrà la SEO ma questo non mi impedisce di tentare nuovi approcci al problema (come ad esempio l’OSINT).

 

Andiamo ad iniziare!

 

Nessus

Il Nessus di Tenable è un software di sicurezza proprietario molto completo e ricco di funzioni; è l’erede spirituale del progetto FOSS chiamato Santa Claus (formerly SATAN, se non ricordo male). Dispone di un ampissimo database di attacchi di rete e li “spara” sull’indirizzo ip indicato. È disponibile una trial con cui potrete testare la vostra LAN per un periodo limitato… per cui il consiglio è di scaricarlo e provarlo.

 

Shodan

Shodan è un motore di ricerca di oggetti connessi ad Internet: detto così sembra innocuo vero? In effetti potreste immaginarlo come se qualcuno avesse iniziato ad usare il Nessus su ognuno dei device connessi ad Internet. Il risultato è semplicemente favoloso. Con la giusta stringa di ricerca potreste trovare camere di sicurezza senza password in una determinata area (come Agrigento) e/o fare analisi di altri tipi. Consigliato e da provare assolutamente.

 

Maltego

Della sudafricana Paterva è, invece, Maltego. Maltego è un software di OSINT che permette l’estrazione di numerose informazioni da diversi database e la loro organizzazione in grafi. Si integra molto bene con Shodan; disponibile la versione CE per uso personale.

 

Peerlyst

Peerlyst è un social specializzato in questioni di sicurezza; vi si ritrovano esperti in tutti gli ambiti: pentester, bug hunter, ed esperti di SIEM, intelligence, etc. È presente una community veramente cordiale, basta chiedere e si è sommersi dagli approfondimenti. È vivamente consigliato presentarsi con il primo messaggio.

 

Cybersixgill

Da Peerlyst ho scoperto Cybersixgill; questi signori sviluppano una piattaforma che monitora le conversazioni del Dark Web permettendo di riuscire ad individuare menzioni di interesse.

 

Planet

Dallo spazio con furore: Planet possiede una sua flotta di satelliti che monitorano il globo riuscendo ad offrire una copertura completa ogni 24 ore con un buon grado di dettagio dell’immagine ed altre features interessanti come il tracciamento dei vascelli.

 

Aggiungo anche Recorded Future (anche se non ho ancora capito bene cosa fa 😉 ).

 

E vi lascio con una chicca: un manuale NATO sull’OSINT (è un po’ vecchiotto, del 2002)… per evidenti motivi allego un link ed2k… buon download: NATO Open Source Intelligence (OSINT) Handbook v1.2 – Jan 2002.pdf

Buona intelligence a tutti! 🙂

Categoria: Intelligence, SecurityTag: Cybersecurity, Growth Hacking, Marketing Intelligence

About Flavio Albano

Da sempre appassionato di tecnologia non ho mai smesso di credere nell'open-source e nella condivisione della conoscenza. Laureato in ingegneria civile per un errore di gioventù ed utilizzatore di Linux dal 1998 (la prima distribuzione era una Slackware... e la prima non si scorda mai ;) )

Previous Post: «vendere online negli usa Vendere online negli USA
Next Post: Come Ottimizzare robots.txt e .htaccess per il SEO analisi osint»

Reader Interactions

Comments

  1. Fabio Sermatica

    3 Ottobre 2018 at 13:05

    Ciao
    sono un Seo come te e anch’io al tempo trovavo molto interessanti i tool che hai citato ma ho dovuto abbandonarli, sia per motivi di tempo che per la non applicabilità. Insomma o ci si crea un proprio server da testare oppure la cosa diventa illegale.

    Rispondi
    • Flavio Albano

      3 Ottobre 2018 at 13:55

      Ciao Fabio… quel che dici è vero ma parzialmente… shodan è perfettamente legale (se non lo utilizzi per acquisire informazioni per bucare qualcosa)… per altre cose come nessus ti serve o il tuo hacklab o il preventivo consenso del proprietario del sistema informatico 🙂

      Rispondi
  2. Piergiorgio Zotti

    25 Marzo 2019 at 21:22

    Articolo interessante, Flavio. Un saluto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • L’analisi dei backlinks da parte del Consulente SEO
  • Le migliori strategie per l’email marketing gratis
  • Un copy persuasivo per le landing page: SEO & CRO
  • Social Media Manager: Mestiere o Missione?
  • Storytelling: come raccontare un Brand

Commenti recenti

  • vivere in sicilia su Come Ottimizzare robots.txt e .htaccess per il SEO
  • Piergiorgio Zotti su SEO ed OSINT: Una piccola raccolta di tool per l’intelligence
  • Flavio Albano su SEO ed OSINT: Una piccola raccolta di tool per l’intelligence
  • Fabio Sermatica su SEO ed OSINT: Una piccola raccolta di tool per l’intelligence
  • Flavio Albano su Come Ottimizzare robots.txt e .htaccess per il SEO

Categorie

Grafica Intelligence Interviste Marketing Security SEO SMM Varie Webmaster Wordpress

Tag

Agrigento Amazon AWS Brand CMS Copywriting Cybersecurity Debian Docker Grafica Raster Grafica Vettoriale Growth Hacking Immagini Instagram Java Landing Page Let's Encrypt Link Building Linux Local SEO Marketing Intelligence SEO Off-Site SEO On-Site Serpchecker Siciliani all'estero Storytelling Turismo Ubuntu

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Papa Luciani, 5 - 92100 - Agrigento (AG)

Telefono
+39.0922.1901512

Cellulare
+39.320.8482814

Email
[email protected]

Copyright

I contenuti presenti sul sito ingegnerealbano.com, dei quali l’Ing Calogero Flavio Albano è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui Social

  • Privacy Policy

Copyright © 2019 Ing. Flavio Albano · All Rights Reserved

Questo sito utilizza anche cookie di profilazione anche di terze parti. Se prosegui nella navigazione assumiamo che tu lo accetti.OkPrivacy policy